dall’Ombra alla Luce

l’Arte nei luoghi di Cura e la Cura nei Luoghi di Arte

Partner del Progetto

Cur’Arti

La Prima Rete Europea tra luoghi di Cultura e Aziende Ospedaliere per l’Inclusione Sociale, l’Accessibilità all’Arte e la Prescrizione di Arteterapia.

Centro ISO Riabilitativo per l’Età Evolutiva APS

La sua mission è migliorare la qualità di vita dei bambini con Diagnosi del Neurosviluppo

Cittadinanza Attiva

E’ un’organizzazione che promuove l’attivismo dei cittadini per la tutela dei diritti, la cura dei beni comuni, il sostegno alle persone in condizioni di debolezza.

Corpo Internazionale Del Soccorso Costantiniano

E’ una Associazione di volontariato che agisce richiamandosi alle virtù e tradizioni cavalleresche.

SCISAR

Tempio di Musica e Arte che grazie alla Musicoterapia e alle Artiterapie crea percorsi di cura per il disagio e la disabilità.

Adesioni al Progetto

Rassegna stampa

Il Museo Ambulatorio

La creazione  del Museo-Ambulatorio delle Donne ha una duplice valenza culturale e terapeutica, l’idea nasce dal progetto promosso da Cu’Arti: “La Tela della Grande Madre”, una rete innovativa network delle Donne del Mediterraneo, fra crescita culturale ed inclusione sociale.

Il progetto consiste nella creazione di un’architettura territoriale visibile e invisibile, resistente e flessibile, quasi una ragnatela –che unisca musei delle Donne con sedi in luoghi posti lungo le coste del Mediterraneo, per la valorizzazione e la salvaguardia del patrimonio culturale materiale e immateriale legato all’archetipo del femminino, alla vita, alla cultura, al pensiero delle donne in un percorso di rigore scientifico quanto attento all’inclusione sociale, e nel rispetto della diversità culturale.

La Convenzione del 2005 UNESCO nel sottolineare l’importanza della cultura quale strumento di coesione sociale, evidenzia in particolare il contributo della stessa al miglioramento dello status e del ruolo delle donne nella società.

Il Museo diventa dunque anche un viaggio alla riscoperta dell’identità culturale.

Iscriviti alla Newsletter

Inserisci la tua e-mail

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.